In evidenza

| Stampa

180 ettari di agricoltura biodinamica: il caso de La Raia

L’agricoltura come arte imprenditoriale: il direttore di Lampoon Carlo Mazzoni intervista Piero Rossi Cairo sull’esperienza della Raia e di Tenuta Cucco.

News

| Stampa

La Raia su EasyJet Traveller

Jessica Prupas racconta come il Piemonte sia sempre più un punto di riferimento per il mondo dello slow food. Locanda La Raia tra le strutture protagoniste di questa “nuova onda”.

| Stampa

Food & Travel UK racconta il Gavi

La prestigiosa rivista britannica sceglie il Gavi come tappa numero uno dei suoi “Food & Wine Trails of Italy”, attraverso immagini e parole di Marina Spironetti.

| Stampa

Locanda su Harpers' Bazaar

Locanda La Raia è tra gli indirizzi agresti per vivere l’estate scelti da Martina di Iorio.

| Stampa

Weekend nel Gavi tra arte e buon vino

Il racconto di Valentina Dirindin per Vanity Fair: un giorno alla Raia.

| Stampa

Piero Rossi Cairo su Walk the Talk

La versione integrale, in inglese, l'intervista a Piero Rossi Cairo realizzata da Riikka Sukula per Walk the Talk.

| Stampa

La Raia sulla Guida de L'Espresso 2022

Nella sezione dedicata ai vini, curata da Andrea Grignaffini, 4 bottiglie per il nostro cru, il Gavi Pisé.

Una vita Bio a cura di Giuliana Zoppis

| Una vita bio

IRIDE, ingegneri per l’ambiente

Dalla collaborazione tra più discipline non possono che nascere buone cose: le iniziative di chi progetta e costruisce avvantaggiano del lavoro congiunto di professionisti.

| Una vita bio

L'utilità delle api

La necessità di salvaguardare gli insetti impollinatori è ormai nota a tutti. E’ nata anche la Giornata mondiale delle api, il 20 maggio.

| Una vita bio

Dona un albero, per la vita

Scegli un albero. Puoi farlo per i benefici che è in grado di apportare, per la CO2 che può assorbire e per difendere la biodiversità.

| Una vita bio

Plastica monouso addio. Ma come e quando?

Oramai esistono numerose alternative per ridurre i rifiuti dannosi sulla terraferma e nei mari. Quella che manca è la volontà diffusa di adottarle da subito.

| Una vita bio

Si sta come/d’autunno/sugli alberi/le foglie

In crescita costante newsletter, blog e pagine che animano il web e che stanno in parte sostituendo la lettura di alcuni magazine cartacei (non tutti, per fortuna!).

| Una vita bio

Progetti bee-friendly

La tutela della biodiversità è un argomento cruciale, ma scomodo. Lo sanno bene gli apicoltori che si stanno scontrando da anni con la progressiva scomparsa delle api.

| Una vita bio

Biodiversità urbana: idee, scoperte, letture

In lockdown, tanti animali liberi sono tornati nelle città silenziose e svuotate: microprove di biodiversità urbana ci aiutano a capire che “l’altro siamo noi”

| Una vita bio

La vacanza 2020, tra borghi e locande

Il "piccolo e locale" non è un ripiego, ma il privilegio di soggiornare con lentezza e comfort, scoprendo destinazioni a portata di mano e mai esplorate.

| Una vita bio

L'umanità che sogna

La potenza del sogno può essere rigeneratrice, una valvola che si apre a esperienze liberatorie e creative. In questo periodo di riflessione, molti sono anche i “sogni a occhi aperti”.